Genova dice sì alle unioni civili, etero o omosessuali che siano. Il Consiglio Comunale ha approvato il primo regolamento del registro delle unioni civili con 27 voti a favore, 11 contrari e 2 astenuti su 40 consiglieri presenti. Favorevole la maggioranza di centrosinistra, più M5S. Contrari Pdl, Lega Nord, Idv, Lista Musso e Udc. Astenuti un consigliere della Lista Musso e del Gruppo Misto. Il registro contiene norme per parificare a quelle sposate le coppie di fatto conviventi. Entro l'estate a Genova il primo sì di una coppia di fatto negli uffici comunali. Festeggiamenti da parte di un piccolo gruppo di coppie di fatto gay ed etero sugli spalti del Consiglio Comunale."Con l'approvazione del regolamento delle unioni civili il Consiglio Comunale realizza uno degli impegni programmatici della maggioranza e della giunta, al termine di un percorso di confronto e discussione ampio e partecipato", ha detto il sindaco di Genova, Marco Doria. "Si tratta di una decisione di grande valore civile, pur nei limiti delle competenze amministrative. Si riconoscono infatti diritti di persone e legami presenti e diffusi nella nostra società. Ritengo che tali temi debbano essere affrontati anche a livello legislativo". "Come amministratori siamo impegnati ogni giorno sulle emergenze occupazionali, economiche e sociali - ha aggiunto - e anche per provvedimenti ispirati a valori di civiltà e di cultura. Abbiamo varato recentemente una normativa comunale contro la piaga delle sale da gioco, approviamo questa sera il regolamento per il registro delle unioni civili".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema