
Si tratta di una cinquantina di pezzi di apparecchiature informatiche nelle quali dovrebbero essere contenute le conversazioni tra la Capitaneria di porto, i piloti, i rimorchiatori e la Torre che poi è crollata.
"Prima di tutto - ha spiegato il procuratore capo Michele Di Lecce - bisogna vedere se sono leggibili. Per ora viene fatta un'operazione di etichettatura. L'operazione dovrebbe durare una quindicina di giorni. Poi si passerà a leggere quello che sarà possibile".
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta