
Per evitare il fallimento saranno 630 i lavoratori in contratto di solidarietà e 60 quelli che saranno impiegati in Comune.
E poi, taglio delle ore di permesso sindacate, alle retribuzioni, aumento del costo della mensa e rinuncia ai premi.
Comune e Regione confermano l’impegno a nuovi investimenti e rinuncia alla privatizzazione. Una conferenza stampa prevista alle 17.30 al Cral di via Ruspoli da parte dei sindacati fornirà ulteriori dettagli sull’accordo firmato oggi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate