Continua il successo di pubblico alla rassegna 'La Storia in Piazza', in corso a Palazzo Ducale a Genova. Senza tener conto del pubblico previsto in serata per l'intervento su 'Il Futuro e' donnà di Erica Jong, la giornata di oggi ha visto a Palazzo Ducale 5.500 persone.
Lo hanno reso noto gli organizzatori, precisando che ai laboratori didattici si sono iscritti in 1.230. Domani tra i convegni previstii 'La mafia si apre alle donne', con la sociologa Ombretta Ingrasci (ore 10, Sala Minor Consiglio), 'La messa in scena della politica, il corpo come medium', con la sociologa tedesca Paula Diehl (ore 15, Sala Maggior Consiglio), 'La Contadina, la cortigiana e l'eunuco femminà, con la scrittrice Germaine Greer (ore 16, Sala Maggior Consiglio). Alle 21 (Maggior Consiglio) 'Per proteggerti meglio, figlia mia', di Dacia Maraini, per la regia di Eugenio Murrali.
cronaca
"La Storia in Piazza": 5500 persone
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente