Continua il successo di pubblico alla rassegna 'La Storia in Piazza', in corso a Palazzo Ducale a Genova. Senza tener conto del pubblico previsto in serata per l'intervento su 'Il Futuro e' donnà di Erica Jong, la giornata di oggi ha visto a Palazzo Ducale 5.500 persone.
Lo hanno reso noto gli organizzatori, precisando che ai laboratori didattici si sono iscritti in 1.230. Domani tra i convegni previstii 'La mafia si apre alle donne', con la sociologa Ombretta Ingrasci (ore 10, Sala Minor Consiglio), 'La messa in scena della politica, il corpo come medium', con la sociologa tedesca Paula Diehl (ore 15, Sala Maggior Consiglio), 'La Contadina, la cortigiana e l'eunuco femminà, con la scrittrice Germaine Greer (ore 16, Sala Maggior Consiglio). Alle 21 (Maggior Consiglio) 'Per proteggerti meglio, figlia mia', di Dacia Maraini, per la regia di Eugenio Murrali.
cronaca
"La Storia in Piazza": 5500 persone
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
- Genova, dal 2026 potrebbero chiudere impalcati e ponti: ecco perché
- Lancette indietro di un'ora, questa notte ritorna l'ora solare
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità