Continua il successo di pubblico alla rassegna 'La Storia in Piazza', in corso a Palazzo Ducale a Genova. Senza tener conto del pubblico previsto in serata per l'intervento su 'Il Futuro e' donnà di Erica Jong, la giornata di oggi ha visto a Palazzo Ducale 5.500 persone.
Lo hanno reso noto gli organizzatori, precisando che ai laboratori didattici si sono iscritti in 1.230. Domani tra i convegni previstii 'La mafia si apre alle donne', con la sociologa Ombretta Ingrasci (ore 10, Sala Minor Consiglio), 'La messa in scena della politica, il corpo come medium', con la sociologa tedesca Paula Diehl (ore 15, Sala Maggior Consiglio), 'La Contadina, la cortigiana e l'eunuco femminà, con la scrittrice Germaine Greer (ore 16, Sala Maggior Consiglio). Alle 21 (Maggior Consiglio) 'Per proteggerti meglio, figlia mia', di Dacia Maraini, per la regia di Eugenio Murrali.
cronaca
"La Storia in Piazza": 5500 persone
41 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 21 Marzo 2023
Assarmatori a Bruxelles: "Commissione apre a revisione su decarbonizzazione"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Il genovese a Istanbul: "Tante difficoltà socio-economiche con inflazione al 120%"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Il medico risponde, l'urologo Carlo Ambruosi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Meteo, da mercoledi tempo uggioso in Liguria
Ultime notizie
- Genova, in occasione della Pasqua torna la rassegna 'Chiese in musica'
- Mancano Vigili del fuoco nei porti. Pd: "Governo intervenga"
- Imprese 'rosa' e giovani, dalla Regione agevolazioni a fondo perduto
- Varicocele, in Asl3 scende da un anno a un mese l'attesa per l'intervento
- A Fefé De Giorgi il premio "Un Cuore da Leone - Gian Luigi Corti"
-
Il medico risponde, l'urologo Carlo Ambruosi
IL COMMENTO
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno
Sampdoria: nell'annata più gelida, segnali di primavera