Continua il successo di pubblico alla rassegna 'La Storia in Piazza', in corso a Palazzo Ducale a Genova. Senza tener conto del pubblico previsto in serata per l'intervento su 'Il Futuro e' donnà di Erica Jong, la giornata di oggi ha visto a Palazzo Ducale 5.500 persone.
Lo hanno reso noto gli organizzatori, precisando che ai laboratori didattici si sono iscritti in 1.230. Domani tra i convegni previstii 'La mafia si apre alle donne', con la sociologa Ombretta Ingrasci (ore 10, Sala Minor Consiglio), 'La messa in scena della politica, il corpo come medium', con la sociologa tedesca Paula Diehl (ore 15, Sala Maggior Consiglio), 'La Contadina, la cortigiana e l'eunuco femminà, con la scrittrice Germaine Greer (ore 16, Sala Maggior Consiglio). Alle 21 (Maggior Consiglio) 'Per proteggerti meglio, figlia mia', di Dacia Maraini, per la regia di Eugenio Murrali.
cronaca
"La Storia in Piazza": 5500 persone
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, incendio in casa in via Burlando: intervengono i vigili del fuoco
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
- Ciclista imperiese cade durante il Giro della Valle d'Aosta: è grave
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate