
L’obiettivo della modifica richiesta è il mantenimento del quantitativo dei convogli acquistati, anche andando incontro alle esigenze produttive della Bombardier, prevedendo nuovi carichi di lavoro per l’azienda di Vado Ligure. Per garantire il rinnovo del materiale rotabile Regione Liguria e Trenitalia si erano impegnate per un investimento di 100 milioni di euro, in parte derivante da un finanziamento regionale di 2,6 milioni di euro per 24 anni e in parte (50 milioni) da Trenitalia.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate