Prima la truffa e ora il pentimento per Fabrizio Rossi, il genovese che fingendo una malattia del figlio, ha truffato i tifosi rossoblù e tutte le persone che hanno preso a cuore la sua storia.
Una storia inventata, ma ora Rossi dopo le scuse ha deciso di rimborsare i truffati.
L'uomo, assistito dall'avvocato Velle, è stato interrogato in procura a Genova dalla polizia giudiziaria per conto del pm Biagio Mazzeo che ha aperto un fascicolo per truffa.
Davanti agli agenti ha ammesso l'addebito esprimendo vergogna per quanto successo.
Infine, ha provveduto a consegnare ai legali dei rappresentanti della tifoseria organizzata un assegno circolare da 17 mila euro intestato a "Un Cuore Grande Così Onlus".
Insieme alla cifra già sequestrata dalla Procura, pari 28mila euro, di fatto il 'debito' di Rossi con i tifosi si sarebbe estinto.
Mancano però all'appello ancora i 25mila euro versati dal Genoa che l'autore della truffa si è impegnato a versare nei prossimi giorni.
A quel punto con il dissequestro della somma si procederà alla restituzione del denaro a chi l'ha versato.
sport
Truffa con inganno ai tifosi rossoblu': il colpevole restituisce i soldi
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gaza, Francesca Albanese ai Luzzati: "I portuali genovesi hanno avuto eco in tutta Italia"
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila