"In tutta l'Italia abbiamo sciolto 31 Comuni per infiltrazioni mafiose. Quello più grande è Reggio Calabria. Una cosa del genere non era mai avvenuta". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, intervistata dal quotidiano tedesco 'Die Welt'. "La mafia - ha osservato il ministro - influenza la Pubblica Amministrazione e l'economia italiana. Ostacola la nostra competitività in relazione ad altri Paesi dove la situazione è più tranquilla". Cancellieri ha anche definito "inquietante constatare come anche al Nord molti Comuni, in Liguria e in Piemonte, siano interessati al fenomeno. In Lombardia vi sono delle indagini in corso". L'aggressione ai beni mafiosi, secondo la titolare del Viminale, è "lo strumento principale nella lotta contro la mafia. Bisogna toccare il portafoglio della mafia, toglierle la terra da sotto i piedi. Per un mafioso è indifferente il fatto che sia dietro le sbarre, poiché fuori il suo lavoro viene portato avanti da altri. Quando invece gli si toglie il patrimonio, allora finisce tutto".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi