I ristoratori genovesi chiedono regole chiare per le sagre di paese e presentano una proposta, inoltrata a tutti i Comuni della provincia di Genova, per chiedere che sia posto un freno a iniziative che entrano in diretta concorrenza con la ristorazione.La proposta è stata oggi presentata dalle associazioni di categoria di Ascom e Confesercenti che, in una conferenza stampa, hanno mostrato la loro proposta di regolamento. "Nessuno vuole abolire le sagre parrocchiali - ha detto Giorgio Bove, presidente dei ristoratori di Ascom - ma quelle iniziative che, non dovendo sottostare a tutte le regole che abbiamo come ristoratori, ci fanno concorrenza sleale".
I ristoratori genovesi chiedono di essere coinvolti nelle iniziative, così come accade nelle altre regioni. "Dobbiamo regolamentare una situazione che va avanti da anni creando una concorrenza sleale - sottolinea il Segretario di Fiepet Confesercenti, Cesare Groppi - e chiediamo che siano coinvolti i ristoratori che lavorano in loco".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi