Sono 27 i cittadini genovesi evacuati da via Ventotene a causa della frana che l'altro giorno ha inghiottito tre auto nel quartiere del Lagaccio, ospitati in alberghi della città a carico del Comune, 138 le persone sfollate. Lo ha spiegato il sindaco di Genova Marco Doria oggi pomeriggio a Palazzo Tursi al termine di un incontro con gli amministratori di condominio e i residenti di via Ventotene. "Dall'incontro sono emerse tre richieste: che il comune segua passo dopo passo la gestione dell'emergenza, aiuti i bisogni dei cittadini evacuati, come dove parcheggiare l'auto, incentivi la messa in sicurezza - ha sottolineato - Siamo al fianco dei cittadini, il Comune mette a disposizione dei cittadini i suoi tecnici per affrontare i problemi. Il Comune per ragioni di sicurezza ha aiutato a ospitare i nuclei familiari, che non potevano essere collocati altrove, in albergo per il tempo necessario a carico del Comune".
Per quanto riguarda la messa in sicurezza non c'é ancora una stima dell'intervento economico. L'amministrazione militare proprietaria della caserma Gavoglio farà eseguire una perizia per capire le ragioni del crollo.
Sulle cause del crollo Doria ha denunciato la costruzione selvaggia del dopoguerra: "Basta vedere gli edifici costruiti su una collina con la pendenza di quel tipo, su muri di sostegno senza contrafforti adeguati - ha detto - per capire la pericolosità della costruzione".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo