“I saggi? Beh con tutto il rispetto per il capo dello Stato mi pare una mossa per prendere tempo”. Marco Doria entra nella polemica sulla politica nazionale in fase di stallo e spiega la sua posizione in un’intervista a Primocanale.“Avrei poi preferito che in mezzo a questi dieci saggi ci fosse qualche politico in meno e qualche ambientalista in più. Insomma il presidente Napolitano ha scelto queste personalità tra i sapienti del diritto e delle istituzioni certamente e tra i politici e invece ha lasciato fuori chi ha esperienza nel sociale. Inoltre manca una personalità che dia la sua riflessione sull’ambiente, sullo stato del territorio nazionale spesso massacrato e anche sulla cultura. Possibile che non faccia parte delle due commissioni volute dal presidente un esperto di beni artistici? E questo in un Paese come l’Italia?”.
Doria entra anche nel dibattito politico. “Mi pare che si debba ricordare che esiste una destra e esiste una sinistra”. Secondo il sindaco di Genova non si può prescindere da questo. E il Pd dovrebbe ancora tentare di avere appoggi dall’area del Movimento 5 Stelle.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo