
Questa la decisione presa a seguito della riunione sindacale di questa mattina.
I lavoratori protestano contro Trenitalia che “ha dimostrato di non riuscire a rispettare il contratto a causa dei malfunzionamenti del sistema di gestione dei turni del personale mobile.”
“Tale sistema ha causato giornalmente soppressioni e disservizi, senza contare che non ha prodotto alcun risparmio sul costo del lavoro, anzi, ha peggiorato tutti gli indicatori di produttività del settore.”
La Filt Cgil ha valutato inutile continuare il confronto, visto il ripetersi delle violazioni, scegliendo la strada dello sciopero regionale.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?