Un’area espositiva di 8 mila metri quadri e 20 espositori provenienti da tutta Liguria.
Sono questi i numeri della 13/ma edizione del Salone Agroalimentare ligure che si svolgerà dal 15 al 17 marzo a Finalborgo, nel complesso monumentale di S.Caterina. Incontri didattici, degustazioni, laboratori, seminari e convegni, dimostrazioni e corsi di cucina, composizione floreale e preparazione del pesto sono promossi da Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Provincia di Savona, Camera di Commercio di Savona e Comune di Finale Ligure. Il taglio del nastro è in programma venerdì alle 16.
Cronaca
Dal 15 al 17 marzo spazio al Salone Agroalimentare ligure
26 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema