Un’area espositiva di 8 mila metri quadri e 20 espositori provenienti da tutta Liguria.
Sono questi i numeri della 13/ma edizione del Salone Agroalimentare ligure che si svolgerà dal 15 al 17 marzo a Finalborgo, nel complesso monumentale di S.Caterina. Incontri didattici, degustazioni, laboratori, seminari e convegni, dimostrazioni e corsi di cucina, composizione floreale e preparazione del pesto sono promossi da Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Provincia di Savona, Camera di Commercio di Savona e Comune di Finale Ligure. Il taglio del nastro è in programma venerdì alle 16.
Cronaca
Dal 15 al 17 marzo spazio al Salone Agroalimentare ligure
26 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 04 Dicembre 2023
L'economia del Natale protagonista al Programma Politico
Lunedì 04 Dicembre 2023
Femminicidi, l'arcivescovo Tasca: "Riflettiamo su cosa possiamo fare"
Martedì 05 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, tempo variabile poi torna il sole
Martedì 05 Dicembre 2023
Neve in Liguria, fiocchi lungo l'A26 - il video
Lunedì 04 Dicembre 2023
Futuro ex Ilva, mercoledì il nuovo vertice: pressing sul governo
Lunedì 04 Dicembre 2023
Regali di Natale, ecco quanto spenderanno i genovesi
Lunedì 04 Dicembre 2023
Nuovo direttore Palazzo Ducale, il presidente Costa: "Settimana prossima sapremo"
Ultime notizie
- Coppa Italia, il Genoa con un super turnover prova il colpo con la Lazio
- Freddo, Arpal: "5-6 centimetri di neve nell'entroterra genovese"
- Emergenza freddo, a Genova scatta il piano accoglienza per i senza dimora
-
Neve in Liguria, fiocchi lungo l'A26 - il video
-
Meteo in Liguria, tempo variabile poi torna il sole
-
L'economia del Natale protagonista al Programma Politico
IL COMMENTO
Alto Impatto ricordando lo sbirro Carletto che i controlli li faceva senza divise
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale