Oggi inaugura "WOW! Genova Science Center" al Porto Antico di Genova, la mostra scientifico interattiva "BRAIN – Il mondo in testa".
All’interno dell’esposizione, i visitatori potranno imparare in modo diretto e immediato come funziona il cervello, attraverso impulsi elettrici e connessioni chimiche, cosa ha in comune il cervello umano con quello di altre creature, come si sviluppa nel corso della vita, come si sono evoluti e perfezionati nel tempo la conoscenza, lo studio e la ricerca sul funzionamento del cervello, cosa succede se si ammala e quali sono le più diffuse malattie e disfunzioni, come determina percezione, memoria e apprendimento, coscienza, attenzione, sogni.
Promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone, il progetto “WOW!”, si pone l’obiettivo di dare vita ad un Centro di divulgazione scientifica dedicato ad ospitare soltanto mostre temporanee, rappresentative del meglio della produzione internazionale d’intrattenimento con finalità formativa.
Per festeggiare l’evento, nel pomeriggio e nella giornata di domenica 10 marzo nell’Area del Porto Antico di Genova gli animatori scientifici di “WOW! Genova Science Center” coinvolgeranno il pubblico di ogni età nei WOW GAMES
Cronaca
"WOW! Genova science center: oggi l'inaugurazione al Porto Antico"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi