Via della Maddalena, patrimonio dell'umanità, nel cuore del centro storico di Genova, ah... se fossi un turista… la eviterei, ma, ahimè sono un residente e diventa difficile evitare la routine. Ogni giorno vedo peggiorare la situazione, la prostituzione ormai dilaga ad ogni angolo, tanto che una donna avrebbe difficoltà ad aspettare amici o il fidanzato sotto casa, senza essere importunata.
Le poche botteghe artigiane, sopravvivano a fatica, le antiche attività Genovesi, hanno abbassato la serranda da tempo. Basta affacciarsi alla finestra e il panorama è sempre lo stesso, prostituzione e spaccio a cielo aperto, risse, accoltellamenti e ubriachi che urinano su palazzi quattrocenteschi. Muri imbrattati, manifesti e locandine strappate, locali fatiscenti al limite dell' igiene e della decenza.
Dove è finita la sicurezza, il decoro pubblico, le forze dell'ordine? Si sono perse nei vicoli ? (facile) ma cosa servono quattro camionette in Piazza Matteotti? Il Ducale, non se lo ruba nessuno. Qui alla Maddalena vive ancora brava gente, dottori, avvocati, operai, disoccupati, sindaci, madri e padri di famiglia, la sicurezza della persona è uno dei diritti fondamentali dell'essere umano e del cittadino, continuare a vivere così, non è vivere, e solo fortuna.
Un Residente
Cronaca
Vivere la Maddalena
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Traffico in via Polonio per la pista ciclabile, ecco la soluzione del Comune
- Falsa aggressione fascista, sindacalista chiede la messa alla prova
- Omicidio Cella, la sorella Daniela: "Persi 45 chili e iniziai ad andare dallo psicologo"
- Anziano esce di strada con il motorino e precipita per sei metri
- Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
- Palasport, Confcommercio: "Stop al centro commerciale"
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis