Intervista al sindaco di Genova Marco Doria che ritorna su Primocanale con il suo consueto appuntamento settimanale sospeso per il periodo elettorale. Doria entra subito nel clima incandescente del dopo elezioni: "Questo paese deve essere governato, quindi in parlamento tutti gli eletti hanno il dovere di fare delle scelte. E' difficile governare - aggiunge - ma gli eletti hanno il compito morale di provarci e trovare dell soluzioni."Sul risultato elettorale: "E' stata una grandissima affermazione del movimento 5 stelle, untracollo del centrodestra rispetto a 5 anni fa nonostante una quota considerevole di cittadini continua a riconoscersi in questa colazione e una maggioranza relativa del centrosinistra che non è stata capace di attrarre più consensi".
Il primo cittadino di Genova pone a sua volta una domanda: "Io pretendo sapere quale atteggiamento il parlamento appena votato intende avere con le finanze dei comuni? Si vuole continuare con questo massacro iniziato con i precedenti governi? Oppure si vuole comunciare a cambiare comprando meno cacciabomabardieri e dando più risorse alle amministrazioni? Magari - suggerisce Doria - penalizzando i comuni meno virtuosi e premiando quelli che rispettano maggiormente gli equilibri e sono più virtuosi?"
Infine una considerazione politica sul dialogo con il gruppo comunale del movimento:"I consiglieri del movimento 5 stelle sono all'opposizione e rispettano il consiglio comunale come istituzione. Io non sono convinto che abbiano le soluzioni giuste per risolvere i problemi della città anche se sostengono molti temi a me cari come la moralizzazione della vita pubblica il rispetto per l'ambiente forse troppo trascurati e che per questo motivo hanno decretato il successo del movimento".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema