Furti ai danni di bambini sordi iniziati nel 2009 e durati fino al 2011.
Per due anni hanno utilizzato i fondi destinati alla beneficenza per provare a raddrizzare l’azienda di famiglia e per "procurarsi ingiusto profitto".
Dalle casse dell’Afa Centro Reul sono usciti assegni, bonifici, sono state falsificate firme e documenti, nascosti soldi che dovevano essere versati al Fisco.
Operazioni che hanno provocato un crac che potrebbe arrivare a 1,5 milioni.
Per il pm Calleri ci sono due responsabili: Barbara Militello, 41 anni, ex contabile dell’associazione, e il padre Giovanni, 68 anni, carrozziere che ha incassato quella fortuna per salvare la propria impresa.
Cronaca
Rubavano soldi ai bimbi sordi: padre a figlia sotto accusa. Crac di 1,5 milioni
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila