ll Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi l'accordo per la cessione delle aree necessarie all'insediamento del nuovo depuratore.
L'area - oggetto dell'intesa tra Autorità Portuale e Società per Cornigliano - é situata sulla sponda destra del torrente Polcevera, in prossimità della foce e fa parte delle porzioni di territorio destinate, dopo la dismissione delle acciaierie di Cornigliano, alla logistica portuale.
L'intesa sottrae parzialmente alla funzione logistica una superficie di 15.000 metri quadrati sulla quale sarà possibile realizzare il nuovo depuratore.
Definito "dell'area centrale" con riferimento all'area del porto, il nuovo impianto, "oltre a sostituire il vecchio depuratore di Cornigliano - come si legge in una nota - e contribuire ad eliminare i problemi di incompatibilità con l'abitato di Campi", consentirà, attraverso la realizzazione di una nuova condotta e di un nuovo impianto per il trattamento dei fanghi, "la dismissione del fangodotto della Valbisagno e il collettamento, grazie a condotte di adduzione, dei fanghi provenienti dai depuratori di Punta Vagno, del Centro Storico e di Sestri Ponente, evitandone il trasporto su gomma".
Cronaca
Porti, oggi accordo cessione area nuovo depuratore
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano