ll Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi l'accordo per la cessione delle aree necessarie all'insediamento del nuovo depuratore.
L'area - oggetto dell'intesa tra Autorità Portuale e Società per Cornigliano - é situata sulla sponda destra del torrente Polcevera, in prossimità della foce e fa parte delle porzioni di territorio destinate, dopo la dismissione delle acciaierie di Cornigliano, alla logistica portuale.
L'intesa sottrae parzialmente alla funzione logistica una superficie di 15.000 metri quadrati sulla quale sarà possibile realizzare il nuovo depuratore.
Definito "dell'area centrale" con riferimento all'area del porto, il nuovo impianto, "oltre a sostituire il vecchio depuratore di Cornigliano - come si legge in una nota - e contribuire ad eliminare i problemi di incompatibilità con l'abitato di Campi", consentirà, attraverso la realizzazione di una nuova condotta e di un nuovo impianto per il trattamento dei fanghi, "la dismissione del fangodotto della Valbisagno e il collettamento, grazie a condotte di adduzione, dei fanghi provenienti dai depuratori di Punta Vagno, del Centro Storico e di Sestri Ponente, evitandone il trasporto su gomma".
Cronaca
Porti, oggi accordo cessione area nuovo depuratore
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie