I dubbi sul futuro governo condizionano anche lo spread. Alla chiusura delle urne, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund si era ristretto fino a quota 258 punti, con i titoli italiani scambiati al 4,2%.
E' tornato a crescere, fino a 290 punti, dopo la pubblicazione delle proiezioni con la relativa incertezza politica. Chiusura debole per l'euro che ha terminato la sessione nel Vecchio continente scivolando sotto quota 1,32 dollari.
L'incertezza italiana condiziona anche Wall Street, che in avvio aveva fatto segnare il suo massimo storico.
Politica
Elezioni, i primi risultati condizionano la borsa
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tende da campeggio in spiaggia a Chiavari, interviene la polizia locale
- Sampdoria, Venuti out per lo Spezia. Cherubini si complica
- Il Soccorso alpino colloca mille lumini in quota per la festa della Madonna Bianca
- Sampdoria: niente Inter per Francesco Conti, rimane blucerchiato
- Sono Jack e Zeus i vincitori del premio Fedeltà del cane di Camogli
-
Distrutta dalle fiamme una falegnameria a Torriglia
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto