I dubbi sul futuro governo condizionano anche lo spread. Alla chiusura delle urne, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund si era ristretto fino a quota 258 punti, con i titoli italiani scambiati al 4,2%.
E' tornato a crescere, fino a 290 punti, dopo la pubblicazione delle proiezioni con la relativa incertezza politica. Chiusura debole per l'euro che ha terminato la sessione nel Vecchio continente scivolando sotto quota 1,32 dollari.
L'incertezza italiana condiziona anche Wall Street, che in avvio aveva fatto segnare il suo massimo storico.
Politica
Elezioni, i primi risultati condizionano la borsa
25 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Vlahovic ultima mossa di D'Angelo
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate