Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato l’assegnazione al Comune di Genova di 25 mln.
E’ stata accolta l’indicazione degli Enti locali di destinare l’intera somma quale cofinanziamento per la realizzazione dello scolmatore del Bisagno – Fereggiano – Noce – Rovare.
La prossima settimana ci sarà un incontro presso il ministero per definire i contenuti del contratto che dovrà essere sottoscritto dal Comune e dal Ministero, finalizzata all’erogazione del finanziamento concesso.
Il Comune di Genova e la Regione Liguria, nel confermare l’impegno già assunto di partecipare al finanziamento dell’opera rispettivamente con cinque milioni di euro ciascuno, si sono attivati, d’intesa con la Provincia di Genova, per integrare la progettazione già disponibile e reperire le ulteriori risorse necessarie per l’avvio dei lavori.
Cronaca
Post alluvione, pronti i 25 mln per lo scolmatore sul Fereggiano
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Carlo Felice, la conferenza stampa della nuova stagione - IL VIDEO
- Cavo, nuovo presidente Confcommercio Liguria: "L'isolamento il problema più grande della nostra regione"
-
La genovese a Londra: "Città difficile e più cara dopo Brexit, non adatta a chi ha figli"
-
I Palazzi dei Rolli: cosa sono e come funzionano
-
People - La vita dopo aver sconfitto un cancro da bambini
- Sestri Levante, scontro Solinas-Muzio: una rottura insanabile
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo