Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato l’assegnazione al Comune di Genova di 25 mln.
E’ stata accolta l’indicazione degli Enti locali di destinare l’intera somma quale cofinanziamento per la realizzazione dello scolmatore del Bisagno – Fereggiano – Noce – Rovare.
La prossima settimana ci sarà un incontro presso il ministero per definire i contenuti del contratto che dovrà essere sottoscritto dal Comune e dal Ministero, finalizzata all’erogazione del finanziamento concesso.
Il Comune di Genova e la Regione Liguria, nel confermare l’impegno già assunto di partecipare al finanziamento dell’opera rispettivamente con cinque milioni di euro ciascuno, si sono attivati, d’intesa con la Provincia di Genova, per integrare la progettazione già disponibile e reperire le ulteriori risorse necessarie per l’avvio dei lavori.
Cronaca
Post alluvione, pronti i 25 mln per lo scolmatore sul Fereggiano
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie