Partiranno venerdì 22 febbraio i lavori di ripristino del ponticello storico di accesso a via del Molinetto a Genova, danneggiato dall'ultimo evento alluvionale e reso di fatto inutilizzabile.
Lo ha annunciato il Comune di Genova spiegando che "le risorse per questo recupero sono state reperite grazie all'avviso pubblico per la ricerca di erogazioni liberali per il ripristino o la realizzazione di opere pubbliche danneggiate o distrutte a seguito degli eventi alluvionali di ottobre e novembre 2011 che il presidente della Regione, Claudio Burlando, nella sua qualità di Commissario delegato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il superamento dell'emergenza, aveva emanato nel febbraio dello scorso anno".
Nel novembre del 2012, la Società Elpis di Castelnuovo di Sotto ha manifestato la disponibilità a ripristinare, a proprie cure e spese, l'accesso carrabile a via del Molinetto spiega il Comune.
Nelle more della realizzazione dell'intervento definitivo, anche in seguito alle segnalazioni dei cittadini residenti e ai ripetuti sopralluoghi effettuati dal presidente del Municipio Bassa Valbisagno, Massimo Ferrante, e dell' assessore ai Lavori Pubblici Gianni Crivello, è stato preso atto della necessità di realizzare subito una struttura provvisoria per consentire l'accessibilità immediata a via del Molinetto, in attesa che Soprintendenza e Provincia si esprimano sulla soluzione definitiva e che il Comune possa acquisire le limitate, ma indispensabili, aree private.
La Società Elpis ha quindi elaborato il progetto di una passerella provvisoria che è stato favorevolmente accolto dagli enti preposti e sul quale è stato rilasciato il titolo edilizio necessario per la sua realizzazione.
Cronaca
Alluvione 2011, ripristino del ponte di via del Molinetto
1 minuto e 17 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo