
"La chiusura di importanti arterie viarie non può essere indiscriminata e preventiva", ma - sostiene l'associazione degli industriali - "va applicata solo nei casi di effettiva emergenza e gestita bene, caso per caso, con un tempestivo preavviso per garantire la continuità dei servizi e dei cicli industriali".
Per questi motivi Confindustria "pur comprendendo le eventuali criticità dovute alle condizioni climatiche, chiede al Ministero dell'Interno e alle Prefetture
di consentire la circolazione dei mezzi sopra le 7,5 tonnellate, ovunque sia possibile e alle condizioni previste dal Codice della Strada, per i veicoli provvisti delle necessarie dotazioni invernali".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità