Cala il turismo in Liguria nell'ultimo trimestre del 2012: mancano i clienti italiani, colpiti dalla crisi, gli albergatori sperano di rifarsi in primavera con l'arrivo degli stranieri. L'Osservatorio Turistico Regionale, nato dalla collaborazione fra Regione Liguria e Unioncamere Liguria, ha pubblicato la quarta analisi congiunturale del 2012. Mille operatori liguri del ricettivo fra quelli del comparto alberghiero e quelli del comparto extralberghiero sono stati chiamati a rispondere sull'andamento della stagione e hanno dichiarato un'occupazione camere pari a 30,9% in ottobre, con un calo dell'8,8% rispetto al 2011, seguito da una tenuta nel mese di novembre (23,2% di camere vendute, +0,4%). Per dicembre i dati mostrano un 16,9% di camere occupate, (-2,2% rispetto alle rilevazioni provvisorie dello scorso anno).
"L'ultimo trimestre 2012 - dichiara l'assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri - conferma un bilancio complessivamente in rosso per l'intero anno. Nel resto d'Italia, d'altra parte, va ancora peggio".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi