Dai cantieri "Sciallino" di Ceriale, in collaborazione con Divisione Nautica Avanzata, nasce "Abile", la prima barca concepita (non adattata) per persone con disabilità fisica. E' stata progettata da Camillo Franco Bandino.
Sono stati gli esperti del Centro Ricerca dell'Università degli Studi della Spezia, in collaborazione con Divisione Nautica Avanzata, a condurre uno studio per sviluppare un progetto di imbarcazione per persone con disabilità. I criteri di progettazione per l'accessibilità alla barca hanno riguardato in particolare le porte di accesso, pavimenti, infissi esterni, arredi fissi, terminali degli impianti, servizi igienici, percorsi orizzontali, scale e rampe, segnaletica, percorsi esterni, strutture sociali e applicazione della normativa antincendio.
Il costo del nuovo natante è tra i 150 e i 200mila euro.
Economia
Nautica, nasce lo scafo per disabili
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila