Molto conosciuto nell'ambiente dell'architettura, progettista di livello internazionale (e del Campus universitario di Savona), Gianluca Peluffo, 47 anni, è stato sospeso per sei mesi dall’incarico di ricercatore dall’Università di Genova.
Motivo?
Avere svolto attività professionale privata nei tre anni in cui era ricercatore non confermato.
Notizia del SecoloIXX.
La legge vieta agli accademici in attesa di conferma, siano ricercatori, professori associati o ordinari, di svolgere la professione o avere incarichi retribuiti esterni all’ateneo nel lungo periodo in cui sono “in prova”.
Peluffo ha avuto esperienze lavorative nell’atelier di Renzo Piano, socio fondatore dello studio 5+1AA che ha firmato importanti progetti, tra cui la nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana, il palazzo del Cinema di Venezia e la Torre Orizzontale alla Fiera di Milano per Expo 2015.
Cronaca
Università, architettura: "sospeso" Gianluca Peluffo
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie