Molto conosciuto nell'ambiente dell'architettura, progettista di livello internazionale (e del Campus universitario di Savona), Gianluca Peluffo, 47 anni, è stato sospeso per sei mesi dall’incarico di ricercatore dall’Università di Genova.
Motivo?
Avere svolto attività professionale privata nei tre anni in cui era ricercatore non confermato.
Notizia del SecoloIXX.
La legge vieta agli accademici in attesa di conferma, siano ricercatori, professori associati o ordinari, di svolgere la professione o avere incarichi retribuiti esterni all’ateneo nel lungo periodo in cui sono “in prova”.
Peluffo ha avuto esperienze lavorative nell’atelier di Renzo Piano, socio fondatore dello studio 5+1AA che ha firmato importanti progetti, tra cui la nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana, il palazzo del Cinema di Venezia e la Torre Orizzontale alla Fiera di Milano per Expo 2015.
Cronaca
Università, architettura: "sospeso" Gianluca Peluffo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema