In attesa del picco dei casi, previsto tra fine gennaio e febbraio, continua a crescere il numero di italiani costretti a letto dall'influenza: sono stati 379.000 nella settimana passata, per un totale, dall'inizio della stagione influenzale, di 1,6 milioni. Ma se è bene rivolgersi al medico in caso di dubbi, sconsigliata è invece la 'corsa' al Pronto soccorso, come sottolinea lo stesso ministro della Salute Renato Balduzzi. Al pronto soccorso, ribadisce il ministro, "bisogna andare solo quando serve davvero e un'influenza è una patologia che si può trattare e curare a prescindere dal pronto soccorso. Ci sono altri strumenti: innanzitutto il contatto con il medico di famiglia, fatte salve naturalmente situazioni particolari legate a patologie croniche o con complicanze".
In generale, ha aggiunto, "non ci sono motivi di particolare allarme".
Al momento, le regioni con la più alta prevalenza di malattia (superiore a 9 casi per 1000 assistiti) sono Piemonte, Valle d'Aosta, Marche, Molise, Campania e Sardegna.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi