Il Comune della Spezia ha acquisito "Le Casermette", il compendio militare denominato 'ex fusione tritolo' in località Pagliari.
Ad annunciarlo è stato il sindaco della Spezia Massimo Federici nel corso di una conferenza stampa.
Il risultato arriva dopo molti anni in cui l'area, abbandonata fin dal dopoguerra, non è stata utilizzabile se non per la sosta dei camper.
Ora le Casermette potranno finalmente diventare una opportunità di sviluppo per la filiera nautica come previsto dal PUC (Piano Urbanistico Comunale).
Si tratta di oltre 65 mila mq sostanzialmente pianeggianti destinati dal PUC quali distretto di trasformazione per la nautica.
Costituiscono la seconda fase per il completamento del progetto nato con la Darsena e con i primi capannoni degli insediamenti produttivi già realizzati.
L' area è situata di fronte allo specchio acqueo della Darsena, una zona già infrastrutturata e dotata di banchine.
Dal ponte mobile possono entrare barche fino a 12 metri di larghezza con una lunghezza massima di circa 30 metri.
L'investimento per l'acquisizione ammonta 2 milioni di euro. Il Comune della Spezia intende utilizzare l'area in particolare per il refitting nautico. In questo modo si chiude così alla Spezia la filiera nautica del Golfo: Cantieri tra i più prestigiosi del settore, due porticcioli ai quali va ad affiancarsi il settore delle riparazioni e manutenzione dei grandi yacht.
Una parte dell'area verrà utilizzata per il cosiddetto "porto a secco" dedicato a imbarcazioni minori.
Cronaca
Porto, un'area per il "refitting"
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
-
La genovese a Gran Canaria: "Vita semplice con il sorriso, aumentati costi e turismo"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico