Si è conclusa con 17 richieste di rinvio a giudizio e con 10 richieste di archiviazione l'inchiesta coordinata dal pm Francesco Pinto in relazione all'alluvione che il 4 ottobre 2010 mise in ginocchio la delegazione di Sestri Ponente provocando milioni di euro di danni. Tra gli indagati Paolo Lino Tizzoni all'epoca vice presidente della Provincia, Stefano Pinasco che era direttore alla manutenzione Strade, Parchi, Verde, Litorali e Piani di Bacino del Comune di Genova e altri dirigenti pubblici
e privati.
L'accusa è quella di alluvione colposa.
La richiesta di archiviazione riguarda, tra gli altri, Emilio e Nicola Riva nella loro qualità di proprietari frontisti dello stabilimento Ilva situato nei pressi della foce del torrente Chiaravagna. Dalle indagini è emerso che non sarebbero stati inottemperanti agli obblighi di manutenzione.
Durante l'alluvione un operaio che lavorava in una cava fu inghiottito dal fango mentre cercava di recuperare la sua moto. Per quella morte fu aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo e il pm Pinto ha ribadito la richiesta di archiviazione che era già stata respinta dal gip.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo