La società coreana Samsung ha avviato ieri la due diligence in vista di una possibile offerta per Ansaldo Energia.
Lo si apprende da fonti vicine al dossier. Intanto cresce l'attesa per conoscere le offerte vincolanti per l'acquisto del 100% della società genovese controllata al 55% da Finmeccanica (e al 45% dal Fondo statunitense First Reserve): il 23 gennaio infatti scadono i termini per la presentazione delle offerte.
Nello stesso giorno è in programma un consiglio di amministrazione del Gruppo di Piazza Monte Grappa.
Sono quattro i pretendenti in corsa per Ansaldo Energia: i tedeschi di Siemens, i coreani di Doosan, Samsung e la cordata di imprenditori veneti e lombardi guidata dal Fondo strategico della Cassa depositi e prestiti.
Mentre Samsung ha appena avviato la due diligence, che potrebbe essere chiusa in settimana, gli altri soggetti l'hanno già conclusa.
La scelta di Finmeccanica di chiedere ai pretendenti offerte sul 100% della controllata rischia di mettere fuori gioco l'offerta italiana, dal momento che il Fondo strategico non può per statuto avere una partecipazione di maggioranza in società.
Una volta presentate, le offerte vincolanti dovranno essere valutate da un comitato ma la decisione finale verrà presa dal cda di Finmeccanica (ed è escluso che ciò avvenga nella riunione del 23). A quanto si apprende, inoltre, Finmeccanica intende comunque mantenere una quota dell'azionariato di Ansaldo Energia, che si dovrebbe aggirare intorno al 10%.
Cronaca
Ansaldo Energia, Samsung avvia due diligence per probabile offerta
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano