Iren, multiutility di Genova, Torino e di alcuni comuni emiliani tra cui Parma, promette "la massima collaborazione agli organi inquirenti" in relazione alle indagini che hanno portato all'arresto, tra gli altri, del vice presidente di Iren, Luigi Villani, e del presidente della controllata Iren Emilia, Angelo Buzzi.
"Esprimendo piena fiducia nell'operato della magistratura- afferma in una nota la società - Iren Spa ribadisce la propria totale estraneità ai fatti contestati ai soggetti coinvolti e, ritenendosi parte lesa, ha dato mandato ai propri legali per l'eventuale tutela dei propri interessi e della propria immagine".
Iren ricorda di essere "già parte civile nei processi scaturiti dall'indagine 'Green Money'" da cui, secondo quanto emerso oggi in Procura, è scaturita l'operazione 'Public Money'.
Anche in questa occasione, a detta dell'azienda, "emergono circostanze che confermerebbero la condizione di parte lesa dell'azienda". Iren, viene sottolineato, aveva licenziato due dipendenti coinvolti a suo tempo nell'inchiesta 'Green Money'.
Cronaca
Arresti Iren, la società fa sapere: "Collaboriamo con pm"
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate