"In serata la direzione nazionale approverà le liste del Pd in tutt'Italia. Da domani si apre la vera campagna elettorale per dare all'Italia una stagione nuova e più giusta. Abbiamo lavorato anche in Liguria per presentare agli elettori liste forti e competitive. Abbiamo lottato fino all'ultimo per ridurre il numero dei nazionali nelle liste. Dovevano essere quattro in base al regolamento nazionale e invece saranno tre. Avremmo voluto fare ancora di più e inserire una ulteriore figura della Liguria. Non ci siano riusciti, nonostante un serrato confronto protrattosi fino al mattino, e questo ci rammarica. E tuttavia non possiamo non sottolineare gli aspetti positivi di questo difficile passaggio". E' il commento di Lorenzo Basso e Giovanni Lunardon alle chiusura delle liste che saranno ufficializzate nelle prossime ore.
"Innanzitutto abbiamo dato una svolta con le primarie. Da qui non si torna indietro. Piuttosto la prossima volta si potrà ancora fare meglio. Unico partito in tutt'Europa abbiamo fatto scegliere la stragrande maggioranza dei candidati nelle nostre liste direttamente dagli elettori. Siamo fieri in Liguria di essere stati i primi in Italia a proporre le primarie e ancora più fieri che il Pd nazionale ci abbia ascoltato. Nove dei dodici eleggibili in Liguria sono stati scelti dal territorio. Altro motivo di soddisfazione: entrambi i capilista sono espressione del territorio" concludono Basso e Lunardon.
.
Politica
Liste Partito Democratico, il commento di Basso e Lunardon
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica