
Le domande sono state 22 pari a due milioni e 270 mila euro di contributi, lo rende noto l’Assessore alle Formazione e Finanze Pippo Rossetti.
I progetti saranno esaminati da una commissione di valutazione e i risultati saranno prevedibilmente disponibili entro febbraio.
Il bando ha l’obiettivo di evitare la scomparsa degli antichi mestieri artigiani e aiutare i giovani ad accedere al mercato del lavoro.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano