
Un lungo viaggio alla scoperta dei grandi cambiamenti architettonici avvenuti all’interno del Palazzo dalla sua costruzione, agli interventi novecenteschi liberty di Gino Coppedè, fino all’attuale ristrutturazione che ha permesso la riapertura.
Un affascinante racconto sui personaggi che vi hanno abitato, un intrecciarsi di storie e di esperienze vissute in epoche diverse.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune