“Le Città liguri dei Fuochi”: Sanremo, Savona, Camogli e Recco sono i primi comuni che hanno segnalato appuntamenti sul sito www.turismoinliguria.it .
Con l’iniziativa della Regione Liguria, lanciata dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, dedicata alle feste popolari ed alla magia del fuoco nei riti e tradizioni popolari, sarà un Capodanno 2013 salutato allo scoccare della mezzanotte da diversi spettacoli pirotecnici in Liguria.
Del patrimonio culturale immateriale della Liguria si parlerà anche domattina, sabato 29 dicembre alle ore 10, all’Auditorium delle Clarisse di Rapallo dove si svolgerà la tradizionale cerimonia del Confeugo. Ci sarà il simbolico passaggio di consegne fra il sestiere San Michele e il Sestiere Seglio al quale toccherà l’impegnativo compito di organizzare la grande “Sparata del Panegirico” il prossimo 2 luglio 2013, in occasione delle feste per la Madonna di Montallegro.
Il passaggio di testimone fra massari avverrà con la consegna del “mortaletto ligure” e di un mazzo di alloro e ulivo.
Cultura e Spettacoli
"Le città liguri dei Fuochi": spettacoli pirotecnici in Liguria per Capodanno
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema