“Le Città liguri dei Fuochi”: Sanremo, Savona, Camogli e Recco sono i primi comuni che hanno segnalato appuntamenti sul sito www.turismoinliguria.it .
Con l’iniziativa della Regione Liguria, lanciata dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, dedicata alle feste popolari ed alla magia del fuoco nei riti e tradizioni popolari, sarà un Capodanno 2013 salutato allo scoccare della mezzanotte da diversi spettacoli pirotecnici in Liguria.
Del patrimonio culturale immateriale della Liguria si parlerà anche domattina, sabato 29 dicembre alle ore 10, all’Auditorium delle Clarisse di Rapallo dove si svolgerà la tradizionale cerimonia del Confeugo. Ci sarà il simbolico passaggio di consegne fra il sestiere San Michele e il Sestiere Seglio al quale toccherà l’impegnativo compito di organizzare la grande “Sparata del Panegirico” il prossimo 2 luglio 2013, in occasione delle feste per la Madonna di Montallegro.
Il passaggio di testimone fra massari avverrà con la consegna del “mortaletto ligure” e di un mazzo di alloro e ulivo.
Cultura e Spettacoli
"Le città liguri dei Fuochi": spettacoli pirotecnici in Liguria per Capodanno
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- I portuali di Genova: "Respinti container con armi per Israele"
- Viabilità a Genova, scatta il divieto di transito in via della Superba
- Primo weekend d'agosto tra partenze e arrivi: è bollino rosso sulle autostrade liguri
-
Sole, nuvole e pioggia: le previsioni meteo per il weekend in Liguria
-
L'appello di Legambiente Liguria: "Più comunità energetiche per aiutare i piccoli borghi"
-
Galleria Mazzini, l'assessore Beghin risponde ai commercianti: "Serve un’azione condivisa"
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis