“Le Città liguri dei Fuochi”: Sanremo, Savona, Camogli e Recco sono i primi comuni che hanno segnalato appuntamenti sul sito www.turismoinliguria.it .
Con l’iniziativa della Regione Liguria, lanciata dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, dedicata alle feste popolari ed alla magia del fuoco nei riti e tradizioni popolari, sarà un Capodanno 2013 salutato allo scoccare della mezzanotte da diversi spettacoli pirotecnici in Liguria.
Del patrimonio culturale immateriale della Liguria si parlerà anche domattina, sabato 29 dicembre alle ore 10, all’Auditorium delle Clarisse di Rapallo dove si svolgerà la tradizionale cerimonia del Confeugo. Ci sarà il simbolico passaggio di consegne fra il sestiere San Michele e il Sestiere Seglio al quale toccherà l’impegnativo compito di organizzare la grande “Sparata del Panegirico” il prossimo 2 luglio 2013, in occasione delle feste per la Madonna di Montallegro.
Il passaggio di testimone fra massari avverrà con la consegna del “mortaletto ligure” e di un mazzo di alloro e ulivo.
Cultura e Spettacoli
"Le città liguri dei Fuochi": spettacoli pirotecnici in Liguria per Capodanno
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente