Cronaca
LIGURIA, AUTOSTRADE IN TILT
1 minuto e 1 secondo di lettura
Mattinata di fuoco sulle autostrade liguri per una serie di incidenti che hanno paralizzato il traffico su tutta la rete, da levante e ponente. Intorno alle 6.30 sulla A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza del confine con la Francia, si è ribaltato un tir che stava trasportando vitelli. Una quindicina di loro sono rimasti uccisi. L'autostrada è rimasta chiusa in direzione Genova, con lunghe code che si sono estese sino a Mentone. Intorno alle 7, invece, è stato riaperto al traffico il tratto di A12 tra Sestri Levante e Deiva Marina chiuso nella notte a causa di un guasto a un'autocisterna che trasportava 24 mila litri di ossigeno liquido. E' stato necessario far arrivare un altro mezzo pesante per il travaso della sostanza altamente inquinante: operazione delicata che ha richiesto tempi lunghi. Il guasto sembra essere dovuto alla rottura dell'asse del ponte posteriore del mezzo. Infine, altro problema allo svincolo tra la A12 e la A7, tra Bolzaneto e Genova Est: il tratto che viene solitamente chiuso la notte, in questo periodo, per lavori è stato riaperto solo intorno alle 8, ben oltre quanto previsto, per rimuovere un mezzo di servizio rimasto incastrato in una galleria. Anche in questo caso pesanti ripercussioni alla viabilità autostradale su tutto il nodo genovese. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Scontro tra autobus e macchina a Begato, sette feriti di cui due gravi
-
Blucerchiati in Argentina, a Gradinata Sud i tifosi Paolo, Daniel e Roberto
- Gregucci: "Samp, reazione di cuore. Ma i giocatori devono dare di più"
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità