Detenuto in escandescenza manifesta gesti di autolesionismo per dei permessi negati.
E' successo al carcere di Genova Marassi. Tempestivo l’intervento della Polizia Penitenziaria.
“Resta alta la tensione nelle carceri liguri: questa notte la Polizia Penitenziaria in servizio a Genova Marassi ha infatti dovuto fronteggiare un grave episodio accaduto nella VI Sezione del penitenziario della Valbisagno. Un detenuto condannato per più omicidi si è autolesionato il corpo, procurandosi vistose ferite all’avambraccio, probabilmente per protestare contro il rifiuto di concedergli alcuni permessi in occasione delle prossime feste natalizie. Si è dunque reso necessario trasportarlo con urgenza, alle 3 e mezzo di notte, al Pronto soccorso dell’Ospedale San Martino, dove il detenuto ha comunque mantenuto alti livelli di aggressività, fino al nuovo rientro in carcere alle 6 e mezza di questa mattina".
Ha dichiarato Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
“La situazione penitenziaria resta e rimane allarmante e le risposte dell’Amministrazione penitenziaria a questa emergenza sono favole, come quella della fantomatica quanto irrazionale e sporadica sorveglianza dinamica, che accorpa ed abolisce posti di servizio dei Baschi Azzurri mantenendo però in capo alla Polizia penitenziaria l’aggravante penale della ‘colpa del custode’ (articolo 387 del Codice penale)" afferma.
Cronaca
Carcere Marassi: detenuto si autolesiona
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie