Fiera del vino ad Andora: atmosfera natalizia per la XVI edizione in programma per l’8 dicembre, dalle 10 alle 19, in località Molino Nuovo.
La tradizionale fiera andorese propone, in un nuovo percorso di 50 stand, le produzioni vinicole di Liguria e Piemonte, prodotti tipici locali, idee regalo doc e una serie di laboratori culinari decisamene natalizi.
Oltre agli approfondimenti sui vini locali, si svolgerà un corso dedicato ai panettoni tradizionali ed ai dolci di natale curato dall’enograstronomo Virgilio Pronzati, laboratori di confezionamento dei pacchi regalo ed animazioni creative con Babbo Natale per i bambini. Atmosfera suggestiva assicurata anche dai canti natalizi proposti dal soprano Martina Galvagni, accompagnata alla chitarra dal maestro Riccardo Pampararo. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La manifestazione si svolge quest’anno per la prima volta di sabato, dando un’occasione di shopping tipico e di conoscenza dei prodotti locali in occasione della festività dell’8 dicembre.
“La Fiera è da sempre una vetrina di qualità per i vini locali, liguri e piemontesi che partecipano al premio DegustAndora, ma anche un’occasione per acquistare prodotti tipici direttamente dai produttori – spiega Marisa Castiglia, Assessore comunale alle Manifestazioni – In questo periodo, è anche un concreto aiuto per le attività agricole ed economiche andoresi che, per scelta dell’Amministrazione, hanno lo stand gratuitamente. Quest’anno abbiamo puntato anche sulla tradizione natalizia, festa familiare per antonomasia, organizzando alcuni laboratori enogastronomici che diano spazio alle ricette più tradizionali come quelle dei panettoni.”
Altre Notizie
Atmosfera natalizia alla Fiera del vino di Andora l'8 dicembre
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie