Sforamenti del biossido d'azoto anche in via Molteni.
Si è estesa nella mattrinata di ieri la situazione atmosferica che aveva portato nel pomeriggio del 3 dicembre ad uno sforamento dei limiti di legge del biossido d’azoto in atmosfera in corso Europa (con tre superi fra le 19 e le 19).
Oltre che nell'arteria principale del Levante genovese, l'anomalia è avvenuta anche nel Ponente, in via Molteni a Sampieradarena (con una concentrazione di 312 fra le 8 e le 9 e di 202 fra le 9 e le 10).
Nessun superamento dei limiti di legge è stato invece rilevato ieri dalle centraline della Provincia di Genova nelle altre postazioni e sono risultate tutte nei limiti le concentrazioni di monossido di carbonio, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili.
Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare per domani sono sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Ambiente
Biossido d'azoto: sforamenti anche nel Ponente genovese, in via Molteni
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi