Sforamenti del biossido d'azoto anche in via Molteni.
Si è estesa nella mattrinata di ieri la situazione atmosferica che aveva portato nel pomeriggio del 3 dicembre ad uno sforamento dei limiti di legge del biossido d’azoto in atmosfera in corso Europa (con tre superi fra le 19 e le 19).
Oltre che nell'arteria principale del Levante genovese, l'anomalia è avvenuta anche nel Ponente, in via Molteni a Sampieradarena (con una concentrazione di 312 fra le 8 e le 9 e di 202 fra le 9 e le 10).
Nessun superamento dei limiti di legge è stato invece rilevato ieri dalle centraline della Provincia di Genova nelle altre postazioni e sono risultate tutte nei limiti le concentrazioni di monossido di carbonio, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili.
Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare per domani sono sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Ambiente
Biossido d'azoto: sforamenti anche nel Ponente genovese, in via Molteni
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi