Risale in Corso Europa a Genova il biossido d'azoto. La centralina della Provincia di Genova ha segnalato, sulla trafficatissima arteria del levante, tre sforamenti del biossido d'azoto negli orari tra le 16 e le 19 di ieri ( rispettivamente 211, 221 e 205 microgrammi per metro cubo le concentrazioni medie orarie massime rilevate, a fronte della soglia di attenzione di 200).
Lo stesso gas è invece rimasto nei limiti in tutte altre postazioni che ne misurano le concentrazioni, con dati nella norma anche per gli altri inquinanti controllati dalla rete provinciale (monossido di carbonio, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili) e le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare per domani sono sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi