Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari sono al lavoro nella zona orientale dello Spezzino per liberare le strade dall'acqua e dal fango dopo una nuova "bomba" d'acqua che si è scaricata nella notte tra Ortonovo, Sarzana e Marinella, provocando una nuova esondazione in più punti del torrente Parmignola.
Evacuate alcune abitazioni sia a Ortonovo che a Marinella di Sarzana. Il sindaco di Sarzana Massimo Caleo invoca "un coordinamento tra le regioni Liguria e Toscana per programmare nel più breve tempo possibile un'adeguato rifacimento del ponte sul Parmignola che si trova proprio nella zona terminale della via Litoranea a Marinella".
"Il comune di Sarzana con le proprie risorse non può farcela - afferma Caleo - e le zone delle esondazioni torrentizie si trovano proprio al confine tra le due regioni. Stavolta la piena è stata ancora più grave e se non saremo in grado di intervenire in tempi brevi, rifacendo il ponte sul Parmignola, il rischio è quello di situazioni che possono sfiorare la tragedia. Siamo avviliti - conclude il primo cittadino di Sarzana - ma ci rimbocchiamo le maniche per ripristinare al più presto condizioni prossime alla normalità".
Allagamenti, evacuazioni e danni anche a Carrara, dove è esondato il torrente Carrione.
Cronaca
Maltempo, sindaco Caleo: "Serve sistema fra Liguria e Toscana per interventi"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo più"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente