Grandi Navi Veloci, "malgrado la grave situazione di crisi in atto a livello mondiale, conferma che manterrà inalterati i livelli occupazionali del personale amministrativo e del personale marittimo": questo l'impegno della società, che ribadisce quanto deciso il 22 novembre scorso in una riunione in Regione."Grazie alla mediazione della Regione, sono stati firmati gli accordi per il personale amministrativo con Cgil, Cisl e Uil e l'accordo di sospensione di parte della maggiorazione dello straordinario per il personale marittimo con Cisl e Uil".
"Abbiamo raggiunto un obiettivo importante - ha dichiarato Ariodante Valeri, girettore generale di Grandi Navi Veloci - che ci consente di tutelare i lavoratori amministrativi, e allo stesso tempo ci fornisce uno strumento concreto per abbattere i costi e trovare una soluzione alla crisi dei mercati mondiali, che ha messo in difficoltà tutto il comparto marittimo".
Gnv ricorda poi che è stato inoltre firmato "l'accordo per la tutela del lavoro del personale marittimo". L'accordo prevede la garanzia del mantenimento dell'organico attuale".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola