"Proseguiamo con la nostra missione e con le relative strategie per continuare ad essere produttori di cultura", Riccardo Garrone spiega così l'impegno della Fondazione Edoardo Garrone per il 2013 che ha come parole chiave: giovani e formazione d'eccellenza, cultura sempre più accessibile al grande pubblico, scienza e nuove tecnologie. Attivi il corso di alta specializzazione post laurea in turismo culturale a Santa Margherita Ligure e Siracusa, il Master in Political Economy a Genova, la Scuola di Alta Formazione al Management a Torino, e i progetti scolastici Tech to School, Genova Scoprendo e Scuola Leggendo.
Prendendo spunto dalle rassegne culturali, come 'Vivere in rete, il mondo a portata di un click', la fondazione affinacherà l'apertura di 'Wow! Genova Science Center', che da marzo costituirà un innovativo punto di riferimento a livello nazionale per la divulgazione scientifica dedicata al pubblico giovane.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi