Cronaca
Al via il Progetto Orto Scuola
1 minuto e 53 secondi di lettura
I giardini del nido d’infanzia “Raggio di sole” si vestono di nuovi colori…
Si potrebbe parafrasare così la celebre canzone di Lucio Battisti per presentare il Progetto “Orto Scuola” che l’asilo sta realizzando con la collaborazione dell’Istituto per la floricoltura “Domenico Aicardi”.
Per l’Istituto “Aicardi”, il progetto rientra nell’accordo di programma per l’integrazione, l’inclusione sociale e il successo formativo, mentre per il Nido d’infanzia conferma il rapporto con le istituzioni del territorio.
Per l’istituto superiore questo progetto rappresenta, inoltre, una proposta di lavoro finalizzata ad influire positivamente sulla crescita degli studenti, facilitando e favorendo l’integrazione e l’inclusione anche di alunni disabili; per i bambini del nido, supportati dalle educatrici, si favoriscono la scoperta e l’importanza di rispettare l’ambiente, di poter verificare la crescita delle piante e dei fiori, consentendo ai bambini di toccare, annusare, raccogliere e apprezzare la bellezza che la natura offre. Per la struttura del nido, infine, quest’esperienza costituirà un’opportunità per migliorare il giardino e gli spazi gioco.
Si è già svolto un primo incontro con i docenti, professori Nadia Garibaldi e Katia Renda Katia, il tecnico Carlo Franceschini e gli studenti Lorenzo Cassini, Matteo Trucchi, Simone Panizzi e Andrea Buselli.
Ad accogliere questi nuovi “compagni d’avventura” dei piccoli è stata la coordinatrice pedagogica Patrizia Lanzoni con gli operatori Maria Carnevali ed Emilio Bestoso, le educatrici e un gruppo di bambini.
Con l’aiuto dei docenti, i bambini hanno effettuato i primi interventi sulle aiuole scavando buche per la piantumazione di tanti ciclamini e viole, piantati anche nelle fioriere.
I piccoli sono rimasti piacevolmente stupiti dei risultati e incantati dallo spettacolo, molto apprezzato anche dai genitori.
Ci saranno ancora altri incontri e, nel frattempo, i piccoli giardinieri sono tutti i giorni al lavoro per bagnare i fiori appena piantati e, presto, quando arriveranno le mini carriole, potranno sentirsi veri “floricoltori”.
Un progetto importante ed utile, realizzato grazie alla grande disponibilità e voglia di collaborare del dirigente scolastico prof. Guido Calvi e dai suoi docenti
Ultime notizie
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
- Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
- Dengue a Genova: disinfestazione straordinaria giovedì notte in 7 vie, ecco cosa fare
- Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
- Ribaltone Spezia: esonerato D'Angelo, arriva l'ex CT Donadoni
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista