Il 23 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne organizzata dal distretto socio sanitario n. 10 a Busalla presso la sala polivalente del centro ragazzi in piazza Colombo.
La giornata prevede diversi incontri informativi inframezzati da momenti più leggeri e di svago. Al mattino con il volume di Giulietta Ruggieri che presenta il caso Genova sulle pari opportunità si farà il punto della situazione analizzando come il percorso culturale di cambiamente deve partire dal linguaggio sintomo molto spesso di distorsione.
Al pomeriggio previsti diversi momenti, i filmati realizzati sull'argomento della violenza sulle donne, le relazioni degli operatori degli sportelli territoriali , la fiaba di barba blu, e altre attività.
Alla realizzazione dell'iniziativa hanno partecipato tutte le associazioni del territorio fornendo in diverse maniere aiuti e gestendo le bancarelle dei mercatini il cui ricavato servirà a finanziare le attività degli sportelli nell'ambito della campagna "non chiudete quella porta".
Altre Notizie
Giornata contro la violenza sulla donne il 23 novembre
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo