Il 23 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne organizzata dal distretto socio sanitario n. 10 a Busalla presso la sala polivalente del centro ragazzi in piazza Colombo.
La giornata prevede diversi incontri informativi inframezzati da momenti più leggeri e di svago. Al mattino con il volume di Giulietta Ruggieri che presenta il caso Genova sulle pari opportunità si farà il punto della situazione analizzando come il percorso culturale di cambiamente deve partire dal linguaggio sintomo molto spesso di distorsione.
Al pomeriggio previsti diversi momenti, i filmati realizzati sull'argomento della violenza sulle donne, le relazioni degli operatori degli sportelli territoriali , la fiaba di barba blu, e altre attività.
Alla realizzazione dell'iniziativa hanno partecipato tutte le associazioni del territorio fornendo in diverse maniere aiuti e gestendo le bancarelle dei mercatini il cui ricavato servirà a finanziare le attività degli sportelli nell'ambito della campagna "non chiudete quella porta".
Altre Notizie
Giornata contro la violenza sulla donne il 23 novembre
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze