
Due postazioni si affiancheranno al servizio di prestito tradizionale effettuato dal personale, permettendo di utilizzare autonomamente il proprio tesserino per prendere in prestito, rinnovare, restituire libri e DVD e per visualizzare la propria “situazione utente”. Tutto self-service, in pochi secondi e nel totale rispetto della privacy.
Questa innovazione si inserisce nel progetto “La Biblioteca Intelligente”, presentato dal Settore Biblioteche alla Regione Liguria. L’obiettivo è accrescere la qualità della relazione tra bibliotecari e utenti: una scelta che porta la Berio nel futuro.
Per promuovere il nuovo servizio la Berio metterà a disposizione degli utenti il “Tweet Mirror” di Nedap, per tre settimane gli utenti avranno la possibilità di vivere la Berio in modo creativo e non convenzionale, condividendo sui “social network” le proprie letture preferite.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano