Si è conclusa senza incidenti la manifestazione contro il Terzo Valico organizzata ieri nell'alessandrino.
Circa 600 simpatizzanti del movimento No Tav hanno marciato in val Lemme: la manifestazione è partita e si è conclusa a Voltaggio, toccando il campo base, il cantiere del 'foro pilota', l'ex cava Cementir, che dovrebbe raccogliere i detriti degli scavi (dove sono state issate due bandiere del movimento) e il ponte San Filippo, per il quale è stata chiesta la tutela della Soprintendenza.
Cronaca
In marcia contro il terzo valico ieri a Voltaggio
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi