"La notizia è positiva nel senso in cui dovrebbe garantire maggiore trasparenza e informazione per i cittadini. Ma non potrà giustificare altri investimenti in una tecnologia vecchia e inquinante come il carbone". Lo ha detto Giacomo Conti, membro dell'Assemblea legislativa della Liguria e presidente della Commissione attività produttive commentando l'istituzione dell'Osservatorio regionale per la centrale Tirreno Power di Vado Ligure. La Giunta regionale "ha scelto di non opporsi all'ampliamento della centrale - ha detto Conti- e l' Osservatorio controllerà i livelli degli inquinanti realizzando indagini epidemiologiche sul territorio e tutto questo è positivo".
Critica la rete savonese 'Fermiamo il carbone': "dovere degli amministratori - si legge in una nota - é quello di osservare la legge e pretendere da subito l'adeguamento alle migliori tecnologie per gli eccessivamente inquinanti gruppi a carbone della centrale".
Cronaca
Energia, Conti: "Ok Osservatorio su Tirreno Power ma stop a investimenti carbone"
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?