"La notizia è positiva nel senso in cui dovrebbe garantire maggiore trasparenza e informazione per i cittadini. Ma non potrà giustificare altri investimenti in una tecnologia vecchia e inquinante come il carbone". Lo ha detto Giacomo Conti, membro dell'Assemblea legislativa della Liguria e presidente della Commissione attività produttive commentando l'istituzione dell'Osservatorio regionale per la centrale Tirreno Power di Vado Ligure. La Giunta regionale "ha scelto di non opporsi all'ampliamento della centrale - ha detto Conti- e l' Osservatorio controllerà i livelli degli inquinanti realizzando indagini epidemiologiche sul territorio e tutto questo è positivo".
Critica la rete savonese 'Fermiamo il carbone': "dovere degli amministratori - si legge in una nota - é quello di osservare la legge e pretendere da subito l'adeguamento alle migliori tecnologie per gli eccessivamente inquinanti gruppi a carbone della centrale".
Cronaca
Energia, Conti: "Ok Osservatorio su Tirreno Power ma stop a investimenti carbone"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Tromba marina al largo del Tigullio, le immagini dalla costa
-
Energia, alla Spezia uno sportello per formare le imprese
- Rapallo, via Betti riapre dopo la frana: transitabile a senso unico alternato
- Tante occasioni create, troppe quelle mancate: Genoa, bilancio rosso fuoco
- Sampdoria, riecco Pafundi e Barak in campo: c'è ottimismo
-
Prima neve sorprende l’entroterra ligure: le immagini da non perdere
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica