Cronaca
CAIRO, E' MORTO IL SINDACO CHEBELLO
1 minuto e 9 secondi di lettura
Per sempre resteranno la sua schiettezza e la sua intelligenza politica. Osvaldo Chebello, sindaco di Cairo Montenotte, è morto ieri sera, a 65 anni, nella sua Valbormida. A sconfiggerlo un male incurabile che da tempo lo aveva colpito. Non aveva mai voluto cedere, anche quando la malattia aveva lasciato poche speranze. Sempre in comune, fino a qualche giorno fa. La sua è la storia di un politico che ha percorso tutte le tappe interne al Partito Socialista . Nell’ultimo decennio aveva scelto, poi, di non avere in tasca nessuna tessera. Alle ultime regionali la discesa in campo al fianco di Sandro Biasotti. Un buon risultato in termini di voti e la possibilità di approdare in consiglio regionale. Ma Osvaldo Chebello rinunciò: “Non mi sento di lasciare il comune in mano agli avversari di sempre, i comunisti”, disse. E rimase nella sua Cairo, in mezzo alla sua gente e ai problemi, piccoli e grandi. Su tutti quello della Ferrania. Il sindaco dimostrò inizialmente scetticismo di fronte alla cordata genovese, ma poi disse: “E’ l’unica soluzione possibile”. Avrebbe voluto vedere qualche certezza in più. Non c’è stato il tempo. La malattia lo ha sconfitto. Chebello lascia la moglie e la figlia. Fino alle 14 di domani camera ardente in comune e alle 15 i funerali in piazza della Vittoria. (Gilberto Volpara)
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
- Genova celebra Cristoforo Colombo: il programma tra cortei e cerimonie
- Skymetro, Genova non potrà avere finanziamenti nei prossimi anni. Ci pensi bene signora sindaca
- Auto fa manovra illegale in corso Quadrio e travolge uno scooter: due persone all'ospedale
- Banda del crack, in carcere a Pontedecimo anche la figlia di un anno e mezzo della coppia arrestata
-
Ascom Confcommercio compie 80 anni, la festa in diretta su Primocanale
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi