
Dopo il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi nelle officine di Ansaldo Breda, è stato quindi deciso di finanziare con 4,4 milioni di fondi del bilancio regionale il nuovo treno, che sarà lungo 44 metri, costituito da 7 moduli snodabili e avrà una capacità di 247 passeggeri, di cui 135 seduti.
"Questo nuovo convoglio - ha spiegato l'assessore Vesco - testimonia la volontà di rilancio della ferrovia Genova-Casella, l'unica a scartamento ridotto di Genova, sia per offrire un buon servizio ai pendolari della vallata, sia nell'ottica di un ulteriore sviluppo turistico dell'entroterra".
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie